Generale

Yiren delle EVERGLOW fa rinascere gli scontri tra coreani e cinesi?

E’ dal 2020 che le questioni tra Cina e Corea del Sud non sono proprio semplici e spesos ogni scusa è buona per avviare una lotta tra tastiere e netizen. I casi sono stati tantissimi lo scorso anno, di seguito un articolo di aprile 2021 dove con la polemica sul drama Joseon Exorcist abbiamo spiegato dettagliatamente molti di queste netizen-war, e stanno continuano anche quest’anno.

Già a dicembre 2021 la prima polemica Cina-Corea, passata un po’ in secondo piano, con protagonista la cinese Cheng Xiao, parte del gruppo coreano Cosmic Girls e ormai da anni molto attiva nel suo paese natio. Nel suo ultimo drama cinese dal titolo ‘Lie to Love’ si vede un’assurda scena con la coppia dei protagonisti che parlano con una signora che sta preparando il kimchi, con moltissime riprese dettagliate al processo. La questione kimchi (sempre approfondita nell’articolo seguente) non è nuova ed da molto la Cina afferma essere un piatto storico dello Sichuan.

L’ultimissima polemica, che ha coinvolto più netizen, riguarda Yiren, membro cinese del gruppo coreano EVERGLOW che ha tenuto il 2 gennaio un fanmetting per promuovere il terzo mini album “Return of the Girl”.

In questo giorno, le EVERGLOW hanno deciso di salutare rispettosamente i loro fan coreani per augurare un buon anno. Dei 6 membri EVERGLOW, 5 di loro si inchinano nel tradizionale saluto coreano Keun Jeol. Solo Yiren non si inchina ma unisce le mani e saltella in modo carino e aegyo.

I netizen cinesi hanno iniziato a lodare Yiren per il suo saluto non convenzionale, perché in Cina il saluto tradizionale coreano, inginocchiandosi a terra (Kowtow), è qualcosa che si fa solo per i genitori o in senso religioso. Al contrario, i netizen coreani hanno trovato questo atteggiamento poco rispettoso.

Non è la prima volta che Yiren si inserisce nella questione Cina/Corea, già a novembre 2020 ha detto a un fan cinese durante una videochiamata: “Amo il mio paese più di ogni altra cosa. Voglio parlarti in cinese, ma poiché sto promuovendo in Corea, ci sono restrizioni. La società mi ha detto di essere cauta nel parlare in cinese”. Inoltre ha anche cambiato la sua immagine del profilo Weibo con la bandiera nazionale cinese, così come a marzo 2021, dopo le polemiche sul cotone dello Xinjiang (raccolto con lavoro forzato e in violazioni dei diritti umani) Wang Yi-ren è stata criticata per aver postato sul suo Weibo: “Io sostengo il cotone dello Xinjiang”.

La questione dell’inchino per i membri cinesi nel gruppi Kpop non è qualcosa di nuovo: molto spesso gli idol cinesi non si inchinano del tutto o allo stesso modo perché, appunto, questo tipo di inchino nella loro cultura è collegata a momento molto importanti, religiosi e tradizionali.

5 cuori per questo articolo
PR

Recent Posts

“Dovevamo segnalare le pause per il bagno”: Danielle delle NJZ sulla rigida sorveglianza della HYBE

Danielle ha tenuto una trasmissione in diretta in inglese attraverso l'account ufficiale delle NJZ, dove…

5 giorni ago

#FairySaga ‘Frankly Speaking’ poteva essere bello, invece è un grosso MEH

L'ambientazione fiabesca non è mai davvero passata di moda nei K-drama, moltissime storie, alla fine,…

5 giorni ago

Wang Yiren delle EVERGLOW: “non ho mai guadagnato un soldo”

Wang Yiren, membro delle EVERGLOW, ha recentemente condiviso le sue difficoltà come idol, rivelando che,…

6 giorni ago

I Treasure rinnovano il contratto con la YG?

Il gruppo TREASURE ha completato il rinnovo anticipato del contratto con la propria agenzia, YG…

7 giorni ago

Minji lascia le Busters?

Minji si è separata dal gruppo femminile Busters. Il 19 marzo, Minji ha annunciato sul…

7 giorni ago

Gli NTX tornano con la potentissima ‘Over N Over’

Gli NTX pubblicano 'Over N Over' che suona come ogni gruppo del 2012 in un…

1 settimana ago