Siwon dei Super Junior boicottato dai cinesi e costretto a chiedere due volte scusa
PR | On 30, Nov 2019
Siwon dei Super Junior ha scatenato la rabbia su Internet cinese dopo che ha messo un ‘mi piace’ un tweet a favore della democrazia a Hong Kong sull’account The Chosun Ilbo e ricondiviso un post del defunto manifestante Patrick Chow, che è stato colpito dalla polizia durante le proteste in corso a Hong Kong, attualmente al centro di gravi disordini contro la Cina.
Choi Siwon si è scusato sul Weibo domenica dicendo che sperava che presto ci sarebbe stata la fine della “violenza e caos” a Hong Kong. “Poiché la controversia causata da questo comportamento vi fa sentire disgustato e deluso, esprimo le mie più sincere scuse a tutti voi” ha scritto ai suoi 16,5 milioni di follower.
Le scuse non sono bastate e la controversia si era già diffusa, con molti fanbase dell’idol in Cina (tra cui anche il più grande in assoluto, il Choi Siwon Bar) che annunciavano il lunedì la loro chiusura definitiva. I fan non hanno accettato le scuse perché accusano Choi di non essere sincero dato che quel messaggio è stato pubblicato solo su Weibo e non su altre piattaforme e il Weibo è usato solo in Cina.
Martedì Siwon ha pubblicato le sue seconde scuse: “Hong Kong è terra cinese. Mi scuso per aver mostrato comportamenti sbagliati su Twitter e aver causato delusione. Non nego che Hong Kong faccia parte della Cina. Chiedo scusa ancora una volta.”
8 cuori per questo articolo
Lascia un commento