Non sempre tutte le ciambelle escono col buco e a volte anche il nostro artista preferito può pubblicare un brano che non riusciamo a farci piacere. Tra i rilasci K-pop del 2021 quali sono stati quelli che non riescono proprio a entrare nella vostra playlist? Quali canzoni o comeback sono stati proprio una delusione?
Partendo dalle recensioni di vari netizen del web stiliamo una classifica dei peggiori singoli del K-pop rilasciati nel 2021.
Analizzate la lista basata sui pareri online, commentali e fateci sapere la vostre personale classifica dei ‘Flop K-pop 2021’!
Omega X – Vamos – VOTO 5.5
Il debutto del gruppo non è stato memorabile, il gruppo ha dimostrato il suo valore con le stupende ‘What’s Goin’ On’ e la gemma nostalgica di ‘Younger’, eppure il debutto ‘VAMOS’ è prevedibile, un po’ banale e sembra molto vecchio, nonostante sia uscito solo 6 mesi fa. Il ritornello con tromba, le strofe con un beat acute e pulsante, creano un brano che, purtroppo, è ascoltabile ma anche dimenticabile.
Pixy – Wings – VOTO 5.5
Altro gruppo che ha fatto molte cose belle, come la punk e coinvolgente Bewitched, o la rock Addicted, eppur con il debutto ‘Wings’ sembrano voler cavalcare (male) lo stile delle BLACKPINK. È una traccia dance “duro”, il che significa solo che ci sono un sacco di urla e rumore. Distorsione synth massiccia e ottone in abbondanza che genera qualcosa di lontano da una vera melodia.
Dongkiz – Crazy Night – VOTO 5
I Dongkiz sono bravissimi e moltissime canzoni sono tra le nostre preferite in assoluto, a partire dalla funk pop ottimista ‘Universe’, la trap e coinvolgente ‘Beautiful’, le coinvolgenti e particolari ‘Lupin’ e ‘Blockbuster’, la divertente ed energertica ‘All I Need Is You’, l’elettronica ed esuberante ‘Fever’, eppure con ‘Crazy Night’ sbagliano colpo. Il brano sicuramente suona diverso da qualsiasi altra cosa pubblicata quest’anno e il video eccentrico è molto divertente, ma la traccia stanca rapidamente nonostante sia funk e pop. La base è a tratti fastidiosa, ci sono parti rap e aegyo che sono davvero strane e il brano, a una certa, perde ritmo.
Bobby (iKON) – U Mad – VOTO 4.5
Non è proprio brutto, ma nemmeno ai livelli di quello che Bobby ha fatto in passato. La produzione è rumorosa e Bobby sembra una figura urlante per tre minuti. E’ evidente che l’effetto è voluto ma il risultato è, stranamente, piatto e spento, rumoroso ma comunque poco coinvolgente. Bobby resta un rapper davvero dinamico ed elimina la produzione odiosa, resterebbe una traccia piacevole.
Eternity – I’m Real – VOTO 1.25
Il primo gruppo formato da intelligenze artificiali e, quindi, non da esseri umani. E’ un esperimento e, purtroppo, non è andato molto bene. Dagli occhi spenti alle loro mosse di danza robotica, le Eternity sono come un incubo che prende vita e ‘I’m Real’ è difficile da digerire.
Le voci che “eseguono” I’m Real suonano più come gatti che si lamentano, sono strane, stonate, inquietanti e per niente normale. Si potrebbe pensare che la musica pop assistita da computer diventi in un prodotto raffinato, ma le Eternity invece sembrano ubriache e scontrose. La cazone in sé, poi, sembra un frullato di mille melodie Kpop già sentite e risentite.
Un rappresentante dell'agenzia di Park Bom è intervenuto per chiarire ancora una volta la relazione…
Kai, membro degli EXO, ha terminato il servizio militare ed è stato ufficialmente congedato. Il…
I TRENDZ hanno fatto un ritorno straordinario con l'uscita del suo attesissimo video musicale per…
Kim Chung Ha ha pubblicato il video musicale ufficiale per la sua ultima traccia, 'STRESS',…
La cantautrice Olivia Marsh ha pubblicato il suo primo mini-album, "Meanwhile", insieme al video musicale…
Jackson Wang, rinomato membro del gruppo GOT7, ha presentato il suo ultimo singolo, "High Alone".…