Produzione del film sulla tragedia di Sewol sospesa per le frequenti lamentele
admin | On 27, Mar 2017
Il 16 aprile 2014 è una data che la popolazione della Corea del Sud ricorda con grande tristezza e sconforto: quel giorno, infatti, quasi 300 persone (tra le quali molti giovani) persero la vita in seguito al naufragio del traghetto Sewol. Le operazioni di soccorso, inoltre, furono ancora più difficoltose a causa delle pessime condizioni metereologiche.
Il 24 marzo, il relitto è stato recuperato dalle profondità marine e il sito “Keedari Funding“, che fino a quel momento si era occupato di raccogliere i fondi per la produzione di un film inerente a questa tragedia, ha sospeso il progetto di raccolta fondi.
Le riprese sarebbero dovute iniziare esattamente quattro anni dopo il disastro, nell’aprile del 2018, ma la Keedari Funding ha deciso di rinunciare a causa di frequenti complicazioni inerenti alla produzione e per rispetto delle famiglie delle vittime, ancora ferite e distrutte da quell’infelice memoria che ha sconvolto le loro vite.
Il film è finito al centro di moltissime controversie ed è stato definito più volte “improprio”, poichè la popolazione coreana e le famiglie coinvolte nella vicenda devono ancora riprendersi e non sembrava affatto adeguato utilizzare un argomento tanto delicato e personale per un film. E voi, cosa ne pensate?
11 cuori per questo articolo
Lascia un commento