Il 2020 è stato un anno importante per gli amanti del K-Drama, soprattutto con l’ascesa di Netflix come partner insostituibile nella produzione di alcuni delle serie tv più amate dell’anno.
I prodotti coreani, però, sono state un vantaggio anche per Netflix stesso: tra i documentari, a Singapore, Indonesia, Thailandia, Hong Kong, Malesia e Corea del Sud il più visto è stato quello delle BLACKPINK, che ha raggiunto numeri interessantissimi. Sul fronte drama coreano, ‘Kingdom’ ha conquistato tutto il mondo, mentre ‘The King: Eternal Monarch’ si è guadagnato il primo posto tra le serie tv più viste a Singapore, Malesia e India. Il drama romantico appena concluso ‘Start-Up’ è stato il K-drama più visto in Indonesia, mentre quello di Taiwan è stato ‘It’s Okay To Not Be’. L’amore per Hallyu si è anche riversato nell’horror con #ALIVE, il film horror più visto in tutta l’Asia.
Dato questa sinergia positiva, gli esperti prevedono che Netflix investirà almeno 768,5 miliardi di dollari per assicurarsi più titoli di “serie originali” e licenze di streaming, più del doppio di quanto la piattaforma di streaming ha investito nel 2020.
Per ora sappiamo già che a breve uscirà lo spinoff di ‘Kingdom’, il thriller fantascientifico ‘The Silent Sea’, con Gong Yoo e Bae Doo Na e altri remake basati su webtoon come ‘All of Us Are Dead’ e ‘Hellbound’.
2 cuori per questo articoloUn rappresentante dell'agenzia di Park Bom è intervenuto per chiarire ancora una volta la relazione…
Kai, membro degli EXO, ha terminato il servizio militare ed è stato ufficialmente congedato. Il…
I TRENDZ hanno fatto un ritorno straordinario con l'uscita del suo attesissimo video musicale per…
Kim Chung Ha ha pubblicato il video musicale ufficiale per la sua ultima traccia, 'STRESS',…
La cantautrice Olivia Marsh ha pubblicato il suo primo mini-album, "Meanwhile", insieme al video musicale…
Jackson Wang, rinomato membro del gruppo GOT7, ha presentato il suo ultimo singolo, "High Alone".…