Le STAYC per il ritorno con “ASAP” e “Stereotype” hanno iniziato a osare con le acconciature, molte delle quali sono state aspramente criticate dai fan.
In ‘ASAP’ Sieun ha scioccato i fan con i capelli biondo arancione, J è diventato rosa, Seeun invece aveva un’acconciatura a due blocchi, il blocco anteriore tinto di turchese. Per “Stereotype”, J è diventata biondo bianco, Seeun con i capelli bicolore, mentre Yoon aveva capelli a tre strati, le punte tinte di verde.
I fan li hanno odiati, con molti articoli e post di critica contro parrucchieri, stilisti e anche l’agenzia. Il loro CEO e produttore, Black Eyed Pilseung, ha parlato durante un’intervista con Kim Gu Ra e spiegato perché questo stile orribile è assolutamente necessario.
Black Eyed Pilseung ha dichiarato di sapere che la loro azienda è piccola: con solo 5 dipendenti arrancano in un’industria piena e satura. Le STAYC, quindi, devono distinguersi e uno stile particolare e il modo più infallibile per renderle memorabili.
Le acconciature strane sono il modo per farsi ricordare il CEO è pronto a ogni maledizione pur di dare una possibilità al suo gruppo e, per questo, non ha intenzione di fermare le strane acconciature per il momento.
Questo metodo non è nuovo: molte aziende utilizzano stili strani durante i primi giorni di debutto, come ad esempio gli NCT. Il loro stilista ha ricevuto molto odio durante i primi giorni, ma ha aiutato il gruppo a diventare più noto.
2 cuori per questo articoloUn rappresentante dell'agenzia di Park Bom è intervenuto per chiarire ancora una volta la relazione…
Kai, membro degli EXO, ha terminato il servizio militare ed è stato ufficialmente congedato. Il…
I TRENDZ hanno fatto un ritorno straordinario con l'uscita del suo attesissimo video musicale per…
Kim Chung Ha ha pubblicato il video musicale ufficiale per la sua ultima traccia, 'STRESS',…
La cantautrice Olivia Marsh ha pubblicato il suo primo mini-album, "Meanwhile", insieme al video musicale…
Jackson Wang, rinomato membro del gruppo GOT7, ha presentato il suo ultimo singolo, "High Alone".…