Generale

Il K-pop sta tornando più forte di prima in Giappone?

Le relazioni politiche tra Corea e Giappone sono tese da sempre e la presenza del Kpop in Giappone dal 2015 al 2020 sembrava quasi in discesa, eppure, osservando bene, la popolarità della cultura coreana e del K-pop non è diminuita tra le giovani generazioni giapponesi e la prova più evidente è nel programma ‘Produce 101 Japan’.

Non solo un programma TV coreano è stato venduto in Giappone e creato nella sua versione, ‘Produce 101 Japan’, appunto, ma vediamo molti concorrenti trainee giapponesi della seconda stagione essere persino in grado di parlare coreano. Cosa sta succedendo?

Diversi decenni fa, il pop giapponese o J-pop era il leader dell’industria della musica pop asiatica e, infatti, molti idol K-pop degli anni 2000 – BoA, TVXQ e Kara – sono entrati tutti nella scena J-pop sperando di raggiungere il successo in un mercato più ampio. Tutti e tre hanno avuto risultati incredibili ma, di fatto, si sono adattati al J-pop, cantando in Giapponese e scegliendo concept, immagine e musicalità affini ai gusti del paese del Sol Levante. Loro hanno aperto un mercato su cui si sono riversati moltissimi altri gruppi della seconda generazione del Kpop, tutti mantenendo sempre uno stile diverso rispetto a quello proposto nel proprio paese natio.

All’inizio, quindi, l’industria del K-pop si è ispirata a molti aspetti del J-pop, ma ora le cose si sono ribaltate e sono i format coreani ad arrivare nell’isola nipponica.

“A partire dai BTS, gli artisti del K-pop stanno registrando un successo mondiale e gli idol giapponesi sono stati fortemente influenzati dal K-pop dopo averlo visto”, ha affermato Shu Kamigaso, capo della divisione Contents Business della società di intrattenimento Yoshimoto Kogyo, che ha preso parte a la produzione di “Produce 101 Japan”.

Kamigaso crede che il motivo dietro l’enorme popolarità del K-pop in Giappone sia la preparazione degli idol coreani nell’intrattenere i fan: “Hanno un sacco di canzoni e contenuti pronti in giapponese e si esibiscono attivamente dal vivo in Giappone. L’alta qualità della danza, del rap e della voce degli idol del K-pop, che spesso manca agli idol del J-pop, è un altro fattore, ma una tale preparazione dedicata per intrattenere i fan giapponesi ha sicuramente portato alla popolarità del K-pop in Giappone oggi”.

Di fondo, però, il J-pop continua ad avere dei codici propri: la mentalità di fondo dei fan giapponesi è quella di supportare gli idol durante il loro viaggio di crescita. Sostenere gli idol ‘incompleti’ e godere dei loro miglioramenti è come un gioco per i fan che si sente come se li stessero “allevando”. E questo è l’esatto opposto della ricerca alla perfezione tipica del Kpop. Eppure se un idol giapponese vuole uscire dai propri confini nazionali deve adattarsi al modus operandi coreano, perché fuori dal Giappone non c’è quella mentalità di supporto incondizionato.

2 cuori per questo articolo
PR

Recent Posts

Disney+ ha problemi per colpa di Kim Soo Hyun: che fine farà ‘Knock Off’?

Disney+ ha confermato che il drama 'Knock-Off', con protagonista l'attore Kim Soo Hyun , non…

5 ore ago

“I membri hanno bisogno di tempo”: il CEO della HYBE parla del comeback dei BTS

Il CEO della HYBE Lee Jae Sang ha dichiarato che i BTS avranno bisogno di…

1 giorno ago

#FairySaga ‘Miss Day And Night’ è commedia, è fantasy, è crime, è un’insalata

L'ambientazione fiabesca non è mai davvero passata di moda nei K-drama, moltissime storie, alla fine,…

1 giorno ago

Wendy e Yeri lasciano l’SM, ma restano parte delle Red Velvet

Il 4 aprile, l'SM Entertainment ha annunciato ufficialmente che Wendy e Yeri lasceranno la compagnia…

2 giorni ago

Dopo la controversia sugli “abusi sui minori”, MBN annulla il programma “Under 15”

Il controverso programma di audizioni "Under 15" non andrà in onda su MBN. Il 28…

2 giorni ago

L’agenzia di Kim Soo Hyun rischia il collasso finanziario

La Gold Medalist, l'agenzia che rappresenta l'attore Kim Soo Hyun, starebbe affrontando la peggiore crisi…

2 giorni ago