Generale

#FairySaga ‘Miss Day And Night’ è commedia, è fantasy, è crime, è un’insalata

L’ambientazione fiabesca non è mai davvero passata di moda nei K-drama, moltissime storie, alla fine, sono una rivisitazione moderna della favola di Cenerentola o simili, ma effettivamente questa seconda metà del 2024 ci sta donando, una dopo l’altra, una storia fiabesca e chi sono io per non vederli tutti insieme e giudicarli con crudeltà e aggressività, ma intimamente godendo come un riccio da bimba Disney fino alle punte dei piedi?
Ecco la mia falsità.

Ho deciso che il 2024 è l’anno dei drama ispirati alle fiabe in Corea del Sud. E’ una cosa tutta mia e per questo creerò questa Fairy Saga per parlare, uno dopo l’altro, di drama che hanno queste vibe fiabesche.

Fantasie tutte mie? Ovvio che sì.
Ne parlerò con qualcuno di competente? Mi limiterò a tediare voi.

Ma seguitemi.
Le serie TV in Corea vanno un po’ di trend. C’è stata l’epoca in cui andava di moda lo slice of life, con questi drama lenti, fatti di paesaggi, di natura e di personaggi intorno ai 30 anni che dovevano capire come muoversi nella loro solitudine e malinconia. C’è stata l’epoca del folkore coreano, con molti drama che si ispiravano alle storie di fantasmi, dell’aldidà, di sciamani, di gente che vedeva fantasmi. C’è stata l’epoca dei viaggi nel tempo e abbiamo avuto molti esempi di salti temporali con lui che va nel futuro da lei e lei che torna da lui che parla con lei che urla con lui.

Ecco per me il 2024 ha avuto tanti trend, ma anche quello fiabesco. Abbiamo queste storie romantichelle di ispirazione Disney in cui abbiamo l’espediente magico e la principessa in estrema difficoltà da salvare.

Ad esempio c’è il drama ‘Beauty and Mr. Romantic’, composto da 40 episodi che io ovviamente non vedrò manco per l’anticamera del cervello perché 40 episodi se li vedono la madre del produttore e tutta la sua sacra famiglia. CAPPERO FRITTO. Però il riferimento al titolo è palese e lo è ancora di più se vedete il primo poster del drama. Lui, bestia riccia e sfigata con la sua giacca blu, lei bellissima attrice in difficoltà che non può che affidarsi a lui nel suo magnifico vestito giallo… vi ricorda qualcosa?

Poi abbiamo anche il drama ‘Snow White’s Revenge’ di giugno 2024 in cui si parla di vendetta, odio e tradimenti, ma io lo inserisco qui perché nel titolo c’è la parole BIANCANEVE e quindi questo è a sostegno della mia tesi. Oh.

E per tutti questi motivi, ecco a voi la FAIRY SAGA, la recensione di drama del 2024 in cui abbiamo tematiche ispirate al mondo delle fiabe!

Si parla di ‘Miss Day And Night’.

Questo drama ha avuto ottimi ascolti ed esaltanti prime recensioni… eppure spesso, dopo il finale l’entusiasmo si è placato e il giudizio è stato positivo, sì, ma contenuto. Come mai? E’ davvero una storia da 6/7? Vale la pena guardare ‘Miss Day And Night? Ma, soprattutto, cosa vi dovete aspettare?
Ci penso io!

Di cosa parla questo drama?
Lee Mi-Jin ( Jung Eun-Ji ) è una donna single sui 20 anni. Da anni lotta per trovare un lavoro dignitoso, provando a diventare un impiegato pubblico, collezionando un fallimento dopo l’altro. Un giorno viene colpita da una maledizione: quando sorge il sole, diventa una signora di 50 anni, durante la notte, torna a essere una ventenne. Coglie la sua tragedia come un’opportunità per trovare un lavoro come stagista presso l’ufficio del pubblico ministero del distretto di Seohan. Nel frattempo, Gye Ji-Ung è un procuratore che lavora su casi di droga presso l’ufficio del pubblico ministero del distretto di Seohan. È intelligente e bello, ma è un perfezionista, non tollera gli errori e la sua vita ruota attorno al suo lavoro. A causa del suo atteggiamento estremo, i membri del suo staff di solito si licenziano uno dopo l’altro. Decide di assumere Im Soon e in qualche modo si lega a Lee Mi-Jin durante la notte.

Piccole cose (forse non) bellissime:
Come qualsiasi korean drama, abbiamo una commedia romantica (dove l’amore è però molto secondario), abbiamo una forte dose di comicità, abbiamo un percorso importante di crescita del protagonista, con una bella spruzzata di un serial killer sciroccato (che qui si diletta a fare a pezzi le persone).
AAAAAAAH che bello.

Miss Day And Night’ è tante cose, non ben mischiate, che mi hanno convinto in modo diverso.

Il prodotto è molto comico.
Proprio per la trama, ragazza quasi trentenne che diventa una vecchia di giorno, le cose assurde e le situazioni super comiche sono all’ordine del giorno. E’ una comicità molto presente, molto basata sugli equivoci, che io adoro e infatti ho riso come una pazza.

La parte con il Serial Killer, però, ha un peso esagerato.
Questo è un punto tanto positivo quanto negativo. E’ positivo perché fin dall’inizio ha un gran peso e lo ha nella cittadina in cui è ambientata la storia e collega i due protagonisti. Non risulta quindi forzato per nulla, anzi.
Inizialmente mi piaceva molto, moltissimo, ed era genuinamente curiosa.
Però il modo in cui il tutto viene gestito, con gli indizi sparsi nella trama e i vicoli ciechi mostrati, è totalmente una presa per il culo. A me il finale non ha convinto affatto.

L’ambientazione è fantasy. Dovete vederla con gli occhi della magia, quindi dovete accettare l’inaccettabile, anche se è molto difficile, soprattutto nel finale. Sospensione dell’incredulità: Mode On.

La cosa che, però, trovo più interessante, è collegato al tema dell’età e mi sono immedesimata molto. Questo spettacolo racchiude perfettamente la frustrazione e la disperazione della ricerca di un lavoro e della ricerca del proprio valore allo stesso tempo.

“Ho lavorato davvero duramente, allora perché i risultati non si vedono?”
Questa frase detta dall’eroina è un macigno dentro ed è importante come lo show ci fa empatizzare con la protagonista, vittima di un sistema che la vuole vedere correre ed essere sempre vincente secondo standard non umani.

Tutta questa parte qui, concentrata soprattutto nei primi episodi, l’ho adorata tantissimo.

Cosa affronta il drama?
Il concetto del successo.
A volte arriva in modo diverso da come lo hai immaginato, ma questo non vuol dire che non sia importante.

Il tema del presente.
Da vivere senza rimorsi, cogliendo quello che arriva.

Il senso di colpa.
Imparare ad accettare i propri errori, i propri limiti, che non definiscono chi sei o la tua esistenza, ma sono parte di un percorso che ti porterà dove devi arrivare.

Il peso delle aspettative.
Macigni sulle spalle che accettiamo nell’illusione che saranno quello che vogliamo, nell’idea di voler rendere fieri coloro che amiamo, senza comprendere che forse quella non è la nostra strada e che a volte bisogna prima capire se stessi e poi scegliere che passo fare.

L’età.
Un minuto, la nostra eroina è troppo vecchia per un lavoro, quello dopo è la baby dell’ufficio. Lo spettacolo affronta l’età in modo diretto, descrivendo le lotte di Mi-Jin contro la discriminazione basata sull’età durante i colloqui di lavoro. Le sue qualifiche vengono svalutate semplicemente a causa della sua età, mostrando un problema reale che molti affrontano.

-Punti su… qualcosa:
La differenza di età tra le coppie protagoniste a me ha infastidito, me spiace.

Non parliamo di differenze grandissime, nella realtà i due protagonisti hanno solo 7 anni di differenza, l’altra coppia, invece, hanno 13 anni di differenza (lo capirete alla fine), però gli attori sembrano tutti molto più vecchi della loro età e le ragazze sembrano tutte particolarmente giovani e a me, visivamente, un po’ ha fatto storcere il naso.

Come già detto su, il finale mi ha fatto cagare e tutta la gestione del serial killer è stata TERRIBILE e troppo pesante nel prodotto finale.

Conclusione:
‘Miss Day And Night’ poteva diventare uno dei miei drama preferiti e invece no, perché ci sono trame che sono insopportabili, perché visivamente ho avuto difficoltà con alcune coppie e perché il finale è davvero problematico.

Ma è spoiler quindi PREPRATEVI.

Sono due le cose che mi hanno particolarmente infastidito e hanno molto condizionato il mio giudizio complessivo sul prodotto: mi ha dato fastidio il peso del serial killer e come viene trattata quella story line, ma l’avrei anche accettato con un finale diverso.

L’incantesimo di cui non capiremo mai nulla
Perché il gatto ha scelto lei? Cosa doveva fare Mijin per liberarsi da questa ‘maledizione’? Perché funzionavano proprio così?
Sono tutte domande che non capiremo mai perché gli sceneggiatori, drogatissimi, optano per un banale: lei fa cose, vede gente, vive la vita e a una certa la maledizione se ne va, via, da sola, senza gatti, senza risoluzioni, senza niente.

E il superamento viene rappresentato come un confronto tra la vecchia e la giovane (non davanti a uno specchio, ma proprio una di fronte all’altra COSA) mentre si incoraggiano a vicenda come se non fossero state la stessa persona fino a un ottimo prima.
Cosa. Ho. Visto.

– 5842562 anni dopo
Perché sì, anche qui la coppia viene messa in pausa perché io ho i problemi e devo risolvermeli e poi se è destino, se così, se colì, se colà.
Sta cosa che non possiamo far parlare due persone adulte e avere una discussione sana, adeguata e dignitosa sui problemi che si sono affrontati per risolverli, boh, non la capisco.

Finale bocciatissimo.

Lascia un cuore per questo articolo 🙂
PR

Share
Published by
PR

Recent Posts

Tornano le voci di un amore tra Taemin degli SHINee e la ballerina Noze

Taemin degli SHINee si è ritrovato al centro di rinnovate voci su una possibile relazione…

13 ore ago

Seo Ye Ji torna in TV e parla e ride delle controversie passate

L'attrice Seo Ye Ji è tornata dopo un lungo periodo di pausa e, in seguito…

3 giorni ago

Altre voci su relazioni passate della defunta Kim Sae Ron, stavolta associata a WOODZ

Il canale Youtube di Lee Jin Ho continua a diffondere voci sulla defunta Kim Sae…

5 giorni ago

Le Kep1er pubblicano in Giappone ‘Yum’

Le Kep1er hanno pubblicato il brano pre-release "Yum" prima dell'uscita del loro primo EP in…

6 giorni ago

Le Oh My Girl festeggiano 10 anni insieme con “Oh My”

Le Oh My Girl hanno pubblicato il video musicale del loro nuovo brano "Oh My".…

6 giorni ago

Le UNIS sono dolci e piccanti in “SWICY”

Le UNIS hanno pubblicato il video musicale ufficiale di "SWICY", la traccia che dà il…

6 giorni ago