Venerdì mattina il disegno di legge per mettere sotto accusa e sospendere dall’incarico la Presidente Park Geun Hye è stato approvato dal Parlamento coreano.
L’impeachment (messa in stato d’accusa, ossia l’istituto giuridico per rinviare a giudizio cariche politiche accusate di illeciti nell’esercizio delle loro funzioni) è stato presentato dai tre partiti di opposizione il 3 dicembre e messo al voto stamani. Dei 300 parlamentati, 299 hanno votato con 234 consensi, 56 voti contrari, sette non validi e due astenuti.
Da questo momento la presidente Park Geun Hye deve rinunciare immediatamente alla sua autorità come Capo dello Stato e al potere esecutivo, come indicato nella Costituzione coreana. Sostituirà la donna per lo svolgimento del suo incarico il primo ministro Hwang Kyo Ahn per i prossimi 6 mesi e la Corte Costituzionale ha massimo 180 giorni per dare il suo verdetto sull’impeachment. Entro il 6 giugno 2017 sapremo la decisione presa dalla corte, ossia se confermerà o no la messa in stato d’accusa.
La presidente stava cercando di trattare con il Parlamento per puntare a dimissioni più onorevoli ed evitare l’impeachment ma non ci è riuscita e oggi molti coreani sono scesi in piazza a festeggiare la fine del suo governo (sperando che la Corte Costituzionale la condanni nuovamente).
12 cuori per questo articoloL'attrice Seo Ye Ji è tornata dopo un lungo periodo di pausa e, in seguito…
Il canale Youtube di Lee Jin Ho continua a diffondere voci sulla defunta Kim Sae…
Le Kep1er hanno pubblicato il brano pre-release "Yum" prima dell'uscita del loro primo EP in…
Le Oh My Girl hanno pubblicato il video musicale del loro nuovo brano "Oh My".…
Le UNIS hanno pubblicato il video musicale ufficiale di "SWICY", la traccia che dà il…
Mark degli NCT ha ufficialmente pubblicato il video musicale del suo brano di debutto da…