Dopo la controversia sorta in seguito alle dichiarazioni della JTBC che ha riportato manipolazioni delle classifiche musicali soprattutto per siti come MelOn, lo scandalo è scoppiato e ha coinvolto molti esponenti del settore.
JTBC afferma di aver scoperto molti account sospetti che vengono usati per lo streaming e per il download della musica di alcuni gruppi tutto il giorno sul sito MelOn e potrebbe essere account collegati alla pratica sajaegi. Per sajaegi si intende quella modalità illegale che porta una compagnia ad acquistare grandi quantità di album o singoli in digitale dei propri artisti per farli piazzare alle prime posizioni delle classifiche musicali.
La MelOn ha subito dichiarato di bloccare gli account sospetti e che il sito è immune da sajaegi, essendo impossibile quella pratica con la loro classifica. Puntano all’equità e pratiche del genere, con i loro controlli, non possono avvenire.
Intanto le polemiche continuano e anche le varie case discografiche stanno iniziando a fare le prima dichiarazioni.
12 cuori per questo articoloI GOT7 hanno pubblicato il video musicale per la loro title track, 'PYTHON', che ne…
Il 21 gennaio è stato pubblicato il video musicale ufficiale di "HER" di Minnie, membro…
Eunhyuk dei Super Junior ha svelato il suo ultimo singolo da solista dal titolo 'Up…
Dopo il suo ritorno alla recitazione con la serie Netflix "Squid Game 2", il musicista/attore…
Gli NCT WISH hanno svelato il video musicale del loro remake di "Miracle" , una…
Il gruppo K-pop CIX ha svelato il video musicale del suo ultimo brano, "THUNDER", che…