Generale

Confrontiamo i guadagni di JYP, SM, YG e Big Hit: come sta cambiando il mondo del K-pop?

E’ evidente: se prima le tre grandi dell’intrattenimento coreano era JYP Entertainment, SM Entertainment e YG Entertainment, ormai questa affermazione è del tutto superata e possiamo parlare delle BIG FOUR del Kpop, dovendo includere anche la Big Hit, agenzia che gestisci i famosissimi BTS.

Analizzare le vendite e gli utili del 2019 delle più grandi società di intrattenimento del K-pop è un ottimo punto di partenza per comprendere come il mercato coreano musicale stia cambiando e come il potere si stia modificando.

Vendite
SM: 543 milioni di dollari
Big Hit: 485 milioni di dollari
YG: 218 milioni di dollari
JYP: 128 milioni di dollari

Utile operativo
Big Hit: 80,1 milioni di dollari
JYP: 35,5 milioni di dollari
SM: 28 milioni di dollari
YG: 1,6 milioni di dollari

La Big Hit Entertainment è una società privata, non sono tenuti quindi a pubblicare i dati del loro bilancio, quindi l’utile netto/risultato d’esercizio, ma si stima che abbiano il profitto più alto nel 2019, prima di JYP, SM e YG.


Utili netti
Big Hit: 65,2 milioni di dollari – STIMA/PROFITTO
JYP: 26,4 milioni di dollari – PROFITTO
SM: 13,2 milioni di dollari – DECIFIT
YG: 20,6 milioni di dollari – DECIFIT

Nel complesso, la Big Hit ha superato molte delle altre etichette con un margine molto ampio in tutte le aree, ad eccezione delle vendite. Le entrate della Big Hit sono minori della YG  ed SM, ma queste ultime hanno avuto molte spese in bilancio che hanno abbassato di molto il loro reale profitto (generando anzi una perdita).

Nello specifico l’analisi del bilancio dell’SM fa notare che le vendite nel 2019 sono aumentate del 7,4% rispetto al 2018, ma l’utile operativo e il reddito ante imposte sono diminuiti rispettivamente del 15,4% e del 76,4%. Ciò genere, in conseguenza, un deficit dell’utile netto nel 2019. Questi due risultati finali sono il prodotto della somma di tutti i ricavi sottratti da tutte le spese (costi della produzione, del personale, oneri di gestione, ammortamenti, accantonamenti in riserve e svalutazioni). L’SM, sempre da bilancio, ha investito in possedimenti e in capitali molti dei suoi guadagni nel 2019.

Il caso YG è ancora più complesso: hanno attraversato un anno difficile per i diversi scandali che ha colpito gli artisti (esempio Seungri e B.I degli IKON) ma anche lo stesso Yang Hyun Suk con le accuse di evasione fiscale, ma anche di gioco d’azzardo, sfruttamento della prostituzione ecc. Le azioni in Borsa della società hanno avuto un crollo: a giugno 2019 valore di ogni azione era scesa a 30.000 won, circa 25 euro, ossia un calo del 41,93% rispetto a gennaio 2019 quando le azioni della YG venivano vendute a 50.800 won, circa 43 euro. Il picco minimo è stato il 26 agosto 2019 con ogni azione venduta a soli 19.450 won (circa 14,50 euro) e ha chiuso dicembre con una salita a 27.350 won (circa 20,40 euro). In pratica le azioni sono state basse per l’intero 2019, comportando una perdita importante per l’azienda.


6 cuori per questo articolo
PR

Recent Posts

“Dovevamo segnalare le pause per il bagno”: Danielle delle NJZ sulla rigida sorveglianza della HYBE

Danielle ha tenuto una trasmissione in diretta in inglese attraverso l'account ufficiale delle NJZ, dove…

2 giorni ago

#FairySaga ‘Frankly Speaking’ poteva essere bello, invece è un grosso MEH

L'ambientazione fiabesca non è mai davvero passata di moda nei K-drama, moltissime storie, alla fine,…

2 giorni ago

Wang Yiren delle EVERGLOW: “non ho mai guadagnato un soldo”

Wang Yiren, membro delle EVERGLOW, ha recentemente condiviso le sue difficoltà come idol, rivelando che,…

3 giorni ago

I Treasure rinnovano il contratto con la YG?

Il gruppo TREASURE ha completato il rinnovo anticipato del contratto con la propria agenzia, YG…

4 giorni ago

Minji lascia le Busters?

Minji si è separata dal gruppo femminile Busters. Il 19 marzo, Minji ha annunciato sul…

5 giorni ago

Gli NTX tornano con la potentissima ‘Over N Over’

Gli NTX pubblicano 'Over N Over' che suona come ogni gruppo del 2012 in un…

5 giorni ago